Capo Palinuro – Baia Degli Infreschi – Monte Bulgheria – Grotte di Pertosa Auletta
Programma in breve
Stupendo trekking costiero di 4 giorni per il ponte Pasquale.
Il parco del Cilento con le sue coste frastagliate, le grotte marine e i panorami mozzafiato su tutto il promontorio rendono questa terra affascinante e unica. Uniremo alle escursioni delle piccole esperienze in barca per poter osservare anche dal mare spiagge, baie e calette altrimenti inaccessibili. Concluderemo poi con la visita speleo nelle suggestive grotte di Pertosa Auletta!!
A chi è rivolto
Adatta a tutti, adulti, ragazzi e famiglie con una certa predisposizione alla camminata e in buona salute.
Itinerario
Arrivati nella frazione di Palinuro inizieremo con un semplice trekking ad anello fino a Capo di Palinuro. Percorreremo sentieri sopra a suggestivi paesaggi costieri, incontreremo torri di avvistamento, fari e la vegetazione tipica della macchia mediterranea costiera. Nel nostro cammino potremmo ammirare anche la “Primula Palinuri” fiore simbolo proprio del luogo!!
Rientro in Hotel, cena e meritato riposo
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: +/- 400 metri
DURATA: 3 ore circa
Partenza da San Giovanni Piro e arrivo al borgo di Licusati.
Un trekking che ci porterà alla scoperta di una delle più belle cime del Cilento grazie alla sua stupefacente posizione geografica; il Monte Bulgheria è una mano distesa che permette all’appennino di toccare il mare. Percorrendo i sentieri di questa montagna lo sguardo si perde ….. dal mare di Capo Palinuro al Golfo di Policastro fino a scorgere il Cristo di Maratea e la Calabria, e per chi raggiunge la vetta nei giorni di cielo estremamente limpido ha la fortuna di vedere lo Stromboli e le Isole Eolie a sud, Capri a nord.
Rientro con bus privato
DIFFICOLTA’: E
LUNGHEZZA: 12 km circa
DISLIVELLO: positivo + 750 metri
DURATA: 6 ore circa
La Baia degli Infreschi, o Porto degli Infreschi, è un porto naturale incantevole dalle acque cristalline e limpide situato nel Golfo di Policastro estremo sud del Cilento. Deve il suo nome alle vicine vene d’acqua dolce gelata che sgorgano in mare. In passato i pescatori utilizzavano le varie grotte per conservare al fresco il pescato.
Raggiungeremo questo angolo di paradiso naturale con un trekking che parte dalla spiaggia di Lentiscelle e si snoda su un sentiero costiero che attraversa macchia mediterranea con vedute spettacolari su calette di sabbia chiara e scogliere rocciose!!
Qui ancora oggi la natura è incontaminata e l’insenatura è Area Marina Protetta.
Il ritorno in barca per poter ammirare anche dal mare le meraviglie di questo tratto costiero. (Facoltativa)
DIFFICOLTA’: E
LUNGHEZZA: 5 KM circa
DISLIVELLO: positivo + 350 metri
DURATA: 3 ore circa
Visita guidata alle bellissime grotte di Pertosa Auletta, l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo addentrandosi verso il cuore della montagna!!
Abbigliamento e materiale richiesto
Scarpe da trekking, giacca impermeabile, pile o felpa, zaino, cappello, abbigliamento di ricambio.
CONSIGLI UTILI: Bastoncini da escursionismo, occhiali da sole, crema solare (costume da bagno)
Luogo di ritrovo
Marina di Camerota (SA). Luogo e ora dell’incontro verrà comunicato nella chat di conferma dell’evento.
Quota partecipazione
💰 Euro 420,00 in camera doppia/tripla.
💰 Euro 520.00 in camera doppia ad uso singola
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 20 MARZO 2025
LE PRENOTAZIONI SARRANO CONSIDERATE VALIDE AL VERSAMENTO DELLA CAPARRA DI 100,00 EURO. Il SALDO DOVRA’ ESSERE VERSATO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA
La quota comprende
Organizzazione, Guide Ambientali Escursionistiche con assicurazione RCT, che vi accompagneranno per l’intero tour
Guida speleo per la visita alle grotte di Pertosa auletta
3 notti in hotel 3 stelle, località Marina di Camerota, con trattamento mezza pensione, bevande ai pasti inclusi.
Biglietto di ingresso alle grotte di Pertosa auletta
Assicurazione (medico/bagaglio).
Possibilità di Polizza annullamento al costo del 5% del viaggio
La quota non comprende
I pranzi al sacco durante le escursioni
Tutto quello non specificato in “la quota comprende”
Info
PER INFO PRENOTAZIONI CONTATTACI347 0750581 Alessandro
393 5820256 Paola
L’evento sarà confermato con un minimo di 15 persone
STAFF E ORGANIZZAZIONE
Paola Sargo (Guida Ambientale Escursionisica)
Alessandro Naticchioni (Guida Ambientale Escursionistica)
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Balena Blu Viaggi e Crociere – via della Pallotta 13e – 06126 Perugia – 07534477
Foto




Mappa
Prenotazioni
Bisogno di informazioni?
Contattaci e saremo felici di chiarire tutti i tuoi dubbi!
393.5820256347.0750581
info@mondoverticale.com