PIZZO BERRO E MONTE PRIORA…LA REGINA DEI SIBILLINI

domenica 7 Settembre 2025    
Tutto il giorno
€20,00

Una bellissima escursione fino alla cima del Monte Priora, che con i suoi 2.333 metri è la terza montagna per altezza del gruppo dei Sibillini 

Cosa faremo

Una bellissima escursione fino alla cima del Monte Priora (la cui vetta è detta anche Pizzo della Regina, probabilmente per la vicinanza con il Monte Sibilla), che con i suoi 2.333 metri è la terza montagna per altezza del gruppo dei Sibillini dopo il Monte Vettore e la Cima del Redentore. Partendo dai 1800 metri della forcella del Fargno, per un sentiero meravigliosamente panoramico raggiungeremo dapprima Pizzo Berro e poi la vetta della “Montagna del Priore”.
Panorami e paesaggi suggestivi su tutto il gruppo dei Monti Sibillini ci accompagneranno in questa stupenda avventura.

A chi è rivolto

Adulti e ragazzi (si consiglia da 14 anni) con una buona predisposizione alla camminata e in buona salute. Si va comunque lentamente, si fanno pause, si aspetta tutti, si gode della natura.

Specifiche Percorso

DIFFICOLTA’ (E – scala CAI) MEDIO
Km 12 (circa)
Dislivello +/-800
⌚Ore 6h circa (soste escluse)
⚠️DIFFICOLTA’
L’escursione non presenta passaggi particolarmente difficili. Risulta impegnativa solo per i dislivelli. Per il suo svolgimento sono quindi necessari solo una buona preparazione fisica di base e un buono stato di salute. Alcuni tratti sono fortemente panoramici ma mai realmente esposti o pericolosi: tuttavia chi soffre di forme gravi di vertigine potrebbe incontrare problemi.

Abbigliamento e materiale richiesto

Abbigliamento comodo, a strati e adatto ad un ampio range di temperature (maglietta/camicia, pile o antivento, k-way per la pioggia o giacca a vento).
Obbligatori scarponi da trekking. Consigliati bastoncini da trekking

Nello zaino

Pranzo al sacco, qualche snack facilmente digeribile, almeno un litro e mezzo d’acqua (non c’è acqua sul percorso), crema solare, occhiali da sole cappello di tela o bandana. Una maglietta di ricambio asciutta.

Sarete accompagnati da

Alessandro, Guida Ambientale Escursionistica
Paola, Guida Ambientale Escursionistica

Quota di partecipazione

€ 20,00

Prenotazioni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 12:00 DI SABATO 6 SETTEMBRE

Info prenotazioni

Contattaci ai numeri
ALESSANDRO NATICCHIONI: 3470750581 (meglio WhatsApp o sms)
PAOLA SARGO: 3935820256 (meglio WhatsApp o sms)

Luogo di ritrovo

ore 09:30 a presso Forcella del Fargno.
La posizione precisa verrà comunicata nella chat di conferma dell’escursione.
Altri appuntamenti da concordare con l’organizzazione

Staff e organizzazione

Paola Sargo (GAE)
Alessandro Naticchioni (GAE)

Policy

Gli organizzatori si riservano la facoltà insindacabile di variare il percorso o diannullare l’uscita in caso che condizioni meteo o eventi imprevedibili non consentano un regolare svolgimento in sicurezza.

Foto

Mappa

Prenotazioni

Biglietti

Escursione

€20,00

Informazioni per la registrazione

Riepilogo della prenotazione

1
x Biglietto ordinario
€20,00
Prezzo totale
€20,00

Bisogno di informazioni?

Contattaci e saremo felici di chiarire tutti i tuoi dubbi!

393.5820256
347.0750581
info@mondoverticale.com