MONTE SIBILLA…SULLE ORME DEL MITO

domenica 21 Settembre 2025Β Β Β Β 
Tutto il giorno
€20,00

Nel luogo piΓΉ magico e iconico della catena montuosa a cui da il nome, da dove nascono tutte le leggende!!

Cosa faremo

β€œπ™‡π™– π™Žπ™žπ™—π™žπ™‘π™‘π™– π™§π™šπ™¨π™©π™– 𝙑𝙖 π™’π™–π™‘π™žπ™–π™§π™™π™–, π™’π™–π™œπ™–, π™¨π™©π™§π™šπ™œπ™–, π™§π™šπ™œπ™žπ™£π™–. π˜Όπ™’π™€π™§π™š π™š π™ˆπ™€π™§π™©π™š, π™¨π™šπ™™π™ͺπ™―π™žπ™€π™£π™š 𝙙π™ͺπ™₯π™‘π™žπ™˜π™š π™™π™šπ™‘ π™’π™žπ™¨π™©π™šπ™§π™€ β€œπ™™π™€π™£π™£π™–β€β€¦π™– π™žπ™‘π™‘π™ͺπ™’π™žπ™£π™–π™§π™š π™˜π™€π™‘ 𝙨π™ͺ𝙀 π™©π™€π™§π™—π™žπ™™π™€ π™›π™–π™¨π™˜π™žπ™£π™€ π™§π™€π™’π™–π™£π™©π™žπ™˜π™€ 𝙑𝙖 π™˜π™–π™©π™šπ™£π™– π™˜π™π™š 𝙙𝙖 π™‘π™šπ™ž π™¨π™ž π™˜π™π™žπ™–π™’π™– π™™π™šπ™ž π™Žπ™žπ™—π™žπ™‘π™‘π™žπ™£π™žβ€
CosΓ¬ la poetessa Rosa Berti Sabbieti definisce la misteriosa figura che, secondo la leggenda dimorava all’interno della montagna.
Noi, percorreremo i sentieri che forse un tempo lo stesso Oracolo a calpestato, saliremo fino alla vetta della montagna e ci affacceremo all’antro di quella che un tempo era la via di accesso per la misteriosa grotta della Sibilla. Racconteremo storie e leggende che hanno reso questo luogo denso di magia!!
Un trekking che unisce suggestivi scorci panoramici su tutta la catena dei Sibillini a luoghi magici e avvolti dal mistero!!

A chi Γ¨ rivolto

Adulti e ragazzi (si consiglia dai 10 anni) con una certa predisposizione alla camminata e in buona salute. Si va comunque lentamente, si fanno pause, si aspetta tutti e si gode della natura.

Specifiche Percorso

DIFFICOLTA’ MEDIA (E)
Km 11 (circa)
Dislivello +/-650 circa
⌚DURATA ESCURSIONE
6h circa soste incluse

Abbigliamento e materiale richiesto

Abbigliamento comodo, a strati e adatto ad un ampio range di temperature. Berretto e guanti. Scarponi da trekking impermeabili. Giacca impermeabile. Bastoncini da trekking consigliati. Maglietta e scarpe di ricambio da lasciare in auto.

Nello zaino

Pranzo al sacco, qualche snack facilmente digeribile, almeno un litro e mezzo d’acqua, crema solare, occhiali da sole cappello . Una maglietta di ricambio asciutta.

Sarete accompagnati da

Alessandro, Guida Ambientale Escursionistica

Quota di partecipazione

€ 20,00

Prenotazioni

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 16:00 DI SABATO 20 SETTEMBRE

Info prenotazioni

Contattaci ai numeri
ALESSANDRO NATICCHIONI: 3470750581 (meglio WhatsApp o sms)
PAOLA SARGO: 3935820256 (meglio WhatsApp o sms)

Luogo di ritrovo

Ore 09:30 Frazione Collina (Montemonaco – AP)
La posizione esatta vi verrΓ  comunicata nella chat di conferma dell’escursione.
Altri punti di incontro da concordare con l’organizzazione
N.B: PER SALIRE DA FRAZIONE COLLINA AL RIFUGIO SIBILLA DA DOVE INIZIA IL SENTIREO E’ NECESSARIO PRENDERE UNA NAVETTA, IL COSTO DEL SERVIZIO E’ SI EURO 3,50 A PERSONA.

Staff e organizzazione

Paola Sargo (GAE)
Alessandro Naticchioni (GAE)

Policy

Gli organizzatori si riservano la facoltΓ  insindacabile di variare il percorso o di annullare l’uscita in caso che condizioni meteo o eventi imprevedibili non consentano un regolare svolgimento in sicurezza.

Foto

Mappa

Prenotazioni

Biglietti

Escursione

€20,00

Informazioni per la registrazione

Riepilogo della prenotazione

1
x Biglietto ordinario
€20,00
Prezzo totale
€20,00

Bisogno di informazioni?

Contattaci e saremo felici di chiarire tutti i tuoi dubbi!

393.5820256
347.0750581
info@mondoverticale.com